POTENZIA LA TUA VITA: ESPLORAZIONE PERSONALE E CRESCITA CON PSI STUDIO, COUNSELING E PSICOTERAPIA
- Valeria Casella

- 14 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Siamo abituati a pensare all’operatore della relazione di aiuto come a quella figura a cui rivolgersi quando qualcosa non funziona: ansia, stress, lutti, separazioni, ecc. Forse un amico ci ha convinti a chiamare quel numero sul biglietto da visita che ci ha messo tra le mani qualche settimana fa, forse il medico ci ha consigliato di rivolgerci ad uno specialista per uscire dal momento di buio che si sta passando oppure il carico emotivo è così pesante da non poterlo più reggere da soli.
Aiutare le persone a contenere disturbi e patologia, sostenerle durante le delicate fasi di una separazione ed aiutarle nell’elaborazione di lutti sono, a tutti gli effetti, tra le principali aree di intervento di psicologi, psicoterapeuti, counselor, mediatori familiari eppure il loro lavoro non si limita a questo, c’è molto di più.
Prova ad immaginare di poter guidare l’auto dei tuoi sogni, forse è sportiva, forse è un fuori strada, forse è ibrida, forse ha un motore molto potente o magari è un van, uno di quelli con cui puoi girare il mondo senza preoccuparti di prenotare l’albergo per la notte. Senza dubbio in caso di guasto ti rivolgi al meccanico, nello specifico contatti l’assistenza specializzata della casa madre perché vuoi solo il meglio per questo gioiello che guidi. Aspettare una rottura per prendersene cura sarebbe uno spreco e così periodicamente controlli l’olio, cambi i filtri, la porti al migliore autolavaggio della zona; la sera ritiri l’auto nel garage, alla prima accensione del giorno scaldi il motore e fai in modo che la benzina non manchi mai.
Quanta dedizione per questo oggetto, ma..tratti te stesso con le medesime cure ed attenzioni?
Nella maggior parte dei casi no, vai dal meccanico solo quando il motore si ferma. Prova ad osservare il mondo della relazione d’aiuto da un altro punto di vista come se tu fossi quella splendida macchina da cui ti aspetti le migliori prestazioni.
Ecco allora che la figura del terapeuta e del counselor diventa la sezione corse della casa madre, specialisti in grado di curare e mantenere efficiente il tuo motore, aumentandone le prestazioni.
Il percorso terapeutico passa quindi da contenitivo ad essere evolutivo attraverso l’esplorazione del sé, dei bisogni, dei desideri più profondi, di limiti e risorse. Forse hai in mente un grande obiettivo e ti vergogni a parlarne con amici e conoscenti per paura della loro reazione e del loro giudizio, mentre lo studio del consulente è quel luogo sicuro dove puoi girare tutte le carte in tavola e studiare la migliore strategia per vincere la mano e la partita.
Non aspettare che arrivi una crisi profonda né un malessere, ma in modo proattivo inizia a prenderti cura del tuo motore ottenendo le migliori prestazioni possibili dal tuo sistema corpo-mente.
In questo contesto quindi Psi Studio può essere quel luogo di esplorazione di te e di costruzione di strategie volte alla tua crescita personale e alla costruzione del piano necessario al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Sostenuto da Neuroptimal, neurofeedback dinamico non lineare, potrai godere della spinta di tutti i tuoi cavalli motore ed arrivare lontano.
“Se devi essere te stesso per tutta la vita, perché non esserlo nel miglior modo possibile e autentico.”
A cura di
Valeria Casella
Life Coach & Content Writer
Per informazioni
Anna Farinato 347 3551446
mail: annafarinato@libero.it
Francesca Farinato 349 0066077




Commenti