top of page

SAPERE E’ POTERE: COME APPLICARE AL QUOTIDIANO CIO’ CHE EMERGE IN SEDUTA

  • Immagine del redattore: Valeria Casella
    Valeria Casella
  • 21 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Per il filosofo Francis Bacon “sapere è potere” e il nostro sapere diventa davvero potere quando viene applicato alla realtà. 


In un precedente articolo ho parlato dei principali motivi per cui le persone faticano a rivolgersi ad un professionista della relazione d’aiuto e tra questi emerge l’idea secondo cui non serve a niente starsene lì seduti per un’ora a parlare


Quel parlare è in realtà un’esplorazione profonda della persona: limiti, risorse, valori, idee, giudizi e pregiudizi, convinzioni, desideri, paure, sogni, dubbi. Ogni scoperta è un arnese che va a riempire la cassetta degli attrezzi che, però, restano semplici oggetti inanimati e senza valore se non vengono usati. 


Tanto quanto sarebbe inutile rifornirsi di trapano, cacciaviti a croce e a stella, martello, tronchese, chiodi e chissà che altro per poi chiamare sempre il tuttofare anche solo per stringere una vite, allo stesso modo serve a poco limitarsi a “starsene lì seduti per un’ora” senza riportare nel quotidiano ciò che emerge.  


E’ possibile, durante le sedute, scoprire quali schemi disfunzionali guidano la persona attraverso ripetute scelte simili che portano, quasi sempre, agli stessi risultati, come fotocopiare lo stesso foglio ancora e ancora e ancora sperando di leggere parole nuove. 


Oppure la luce della terapia illumina convinzioni limitanti che portano la persona a procrastinare e a perdere occasioni, relazioni, amicizie, lavori. E ancora, il professionista accompagna il paziente negli abissi del trauma che viene rivissuto rovinando il momento presente. 


Scoprire questo e molto altro significa scoprire se stessi, significa dubitare che molto di ciò che si è creduto vero finora sia così reale, significa all’atto pratico provare una strada nuova che conduce a nuovi paesi, nuove città, nuovi panorami ampliando la mappa che ognuno ha di sè, degli altri e del mondo. 


Ogni seduta apre a nuovi aspetti del sè e la persona muove i primi passi verso la conoscenza: cosa sogna, cosa desidera, cosa non vuole più fare, come soffre, come ama, chi è dietro alla maschera sociale. Questo sapere è il potere che ognuno di noi ha e che va solo rispolverato come si fa con quelle vecchie foto che abitano le cantine.  


Questo sapere diventa potere quando di fronte ad una richiesta che voglio declinare, ripercorro le parole scambiate in quell’ora seduta sulla poltrona dello psicoterapeuta e, dopo un respiro profondo, dico no. 


Questo sapere diventa potere quando sto pianificando i miei prossimi passi e riordino le idee così come ho fatto in quell’ora a parlare seduta sulla sedia del counselor e la mia attenzione si focalizza al momento presente con lo sguardo rivolto a quei sogni che sono diventati obiettivi raggiungibili. 


Perdi l’abitudine di rimandare la vita, applica tutto ciò che conosci attraverso la relazione d’aiuto alla realtà, aumenta il tuo potere per vivere in modo autentico. 

 

A cura di  

Valeria Casella  

Life Coach & Content Writer 

 

Per informazioni  


Anna Farinato  

347 3551446  


e mail: annafarinato@libero.it    


Francesca Farinato  


349 0066077  


 
 
 

Commenti


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page