top of page

L’IMPRENDITORE MODERNO: HARD SKILLS, SOFT SKILLS E SVILUPPO PERSONALE

  • Immagine del redattore: Valeria Casella
    Valeria Casella
  • 1 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Il dizionario definisce imprenditore chi esercita un’attività economica organizzata, di carattere industriale, agricolo o commerciale, al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizî; in senso più ampio, chi, persona fisica o società, gestisce un’impresa. 

 

Nella realtà dei fatti l’imprenditore è molto più di un individuo che dirige, organizza e crea profitti. 


L’imprenditorialità è un tratto che può essere ereditario o acquisito, può essere interno o esterno ed oggigiorno comprende hard e soft skills che contribuiscono al successo del business. 


Entrepreneurship e Intraporeneuship 


Esistono più modi di essere imprenditore.  


Il più classico è l’entrepreneurship, in italiano imprenditorialità, che si riferisce all’avviare, gestire e sviluppare un business. L’imprenditore sa cogliere l’opportunità di generare guadagno e si assume in prima persona i rischi finanziari connessi. Questo genere di attività può riguardare la creazione di nuovi prodotti o servizi. 


L’intraprenditorialità si verifica, invece, all’interno di aziende già esistenti, come nel caso del franchising. Alcuni individui sentono la spinta ad agire in modo imprenditoriale all’interno del loro contesto lavorativo oppure si appoggiano a sistemi di affiliazione esistenti e riducono così il rischio di impresa, soddisfando comunque il loro desiderio di innovazione e di contribuire in modo proattivo al business di appartenenza. 


Quali sono le abilità richieste all’imprenditore? 


Senza dubbio le hard skills fanno parte della cassetta degli attrezzi dell’imprenditore efficace poichè permettono di avere tutte le competenze tecniche per affrontare la quotidianità della propria impresa; tuttavia, ricoprono un ruolo altrettanto fondamentale le soft skills. 


Leadership: al primo posto c’è la capacità di guidare se stesso e gli altri con uno stile di leadership flessibile che possa adattarsi al contesto socioeconomico ed al mutare delle condizioni interne ed esterne del business. 


Comunicazione Efficace: l’imprenditore ha una visione unica della propria missione e per far sì che questa possa essere abbracciata dai collaboratori ad ogni livello, ha bisogno della capacità di comunicare in modo chiaro, diretto e semplice. 


Creatività: la creatività permette di tradurre in azioni concrete le idee, di gestire i problemi quando si presentano e soprattutto di anticiparli e di migliorare costantemente i processi produttivi per permettere la crescita del fatturato. 


Sviluppare l’intrapreneurship: un buon imprenditore è in grado di riconoscere e sviluppare i talenti così da portarli a vivere il proprio lavoro come una professione, cioè come fossero loro stessi imprenditori; il diffondersi di un mindset imprenditoriale all’interno dell’azienda permette di amplificare le possibilità di generare ricchezza. 


Networking: l’imprenditore potrebbe essere visto come un “lupo solitario”, in realtà tanto più è capace di costruire alleanze, rapporti, collaborazioni, maggiori saranno i profitti; Andy Frisella della 1st Phorm, Bedros Keulian della True Lean Supplements, Jocko Willink di Echelont Front credono fortemente nella collaborazione interna ed esterna e vedono nel networking la chiave del successo. 


In questo mondo che cambia continuamente è interessante esplorare il mondo dell’imprenditorialtà perchè permette al singolo individuo di portare il proprio contributo unico ed irripetibile sia sviluppando nuove idee che contribuendo in modo proattivo a business già esistenti. 


Psi Studio dedica percorsi personalizzati a chiunque voglia migliorare la propria vita privata e professionale con il supporto del Neurofeedback Dinamico non lineare.  

Investire in questo tipo di training permette di “ricablare” i percorsi neurali per una visione più chiara dei propri obiettivi con una migliore capacità esecutiva.

Il percorso prevede il sostegno ed il supporto del Neuro Trainer che si offre come strumento evolutivo per l’imprenditore con l’obiettivo comune di raggiungere i migliori risultati possibili

 

A cura di 

Valeria Casella 

Life Coach & Content Writer 

 

Per informazioni 

 

Psi-Studio Psicologia, Psicoterapia, Mediazione Familiare e Neurofeedback Dinamico 

21052 Busto Arsizio, via San Gregorio 4  


Anna Farinato 

347 3551446


Francesca Farinato 

349 0066077 

 
 
 

Commenti


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page