top of page

VIVACITA’ O ADHD: DIAGNOSI, TERAPIE E SUPPORTO

  • grafica047
  • 14 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

I bambini corrono, giocano, sono instancabili, inesauribili come in uno spot delle batterie Duracell ed il confine tra vivacità ed iperattività è sottile.


Una ricerca condotta dal Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta riporta una crescita del 5,5% annua nella diagnosi della Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività tra il 2003 ed il 2007.


Questa sindrome ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) rientra nei disordini dell’età evolutiva ed è caratterizzata da alti livelli di disattenzione, attività motoria persistente, difficoltà di controllo degli impulsi e circa il 4% della popolazione Europea ne soffre. Può essere diagnosticata esclusivamente da un professionista specializzato in neuropsichiatria che valuta la presenza dei sintomi per un periodo di almeno sei mesi in due diversi ambiti della vita (in famiglia e a scuola, ad esempio). L’origine dell’ADHD dipende da una combinazione di diversi fattori sia biochimici che genetici oltre che ambientali e sociali.


Il rendimento scolastico dei bambini e dei preadolescenti con ADHD può essere compromesso così come le capacità di sviluppare competenze sociali appropriate ed anche strategie di pensiero e ragionamento efficaci. Tuttavia la diagnosi non è un’etichetta che rende l’individuo di serie B, è una fotografia d’insieme del suo funzionamento diverso dalla maggioranza ed esistono terapie ed interventi psico-educativi studiati per garantire una buona qualità della vita.


Psi Studio si inserisce all’interno di questi interventi con l’obiettivo di sostenere i bambini ed i preadolescenti con ADHD ed anche la famiglia che potrebbe rifiutare la diagnosi per timore di un isolamento o di un giudizio. Grazie alla collaborazione con diversi professionisti lo studio è in grado di accertare la presenza del disturbo e offrire i migliori interventi psico-educativi possibili all’interno di un percorso che coinvolge genitori e figli, fornendo ai primi gli strumenti necessari per accogliere ed educare e quelli per apprendere, studiare ed inserirsi tra pari in modo efficace ai secondi.


Anche il Neurofeedback[VC1] Dinamico non lineare si rivela una soluzione efficace per il trattamento dei sintomi permettendo al cervello, grazie alla stimolazione mirata e costante delle onde cerebrali, di trovare alternative e compensazioni in presenza di deficit.

La Sindrome da Deficit di Attenzione ed Iperattività non deve essere vissuta come una condanna né dal diretto interessato, né dalla famiglia, piuttosto come un metodo di funzionamento diverso per cui sono necessarie attenzioni diverse. Ogni individuo è unico ed irripetibile nel suo genere, che si tratti di un soggetto vivace o ADHD e la mission di Psi Studio è accompagnare le persone in un percorso di scoperta di sé, di evoluzione e, dove possibile, di guarigione.

Se devi essere te stesso per tutta la vita, perché non esserlo nel miglior modo possibile e autentico.


Per informazioni ed approfondimenti:

Francesca Farinato

349.0066077


A cura di Valeria Casella

Life Coach & Content Writer

 
 
 

Commenti


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page