TROVA IL TUO RITMO: PSICOTERAPIA, NEUROFEEDBACK E MOVIMENTO PER IL BENESSERE INTEGRATO
- Valeria Casella
- 19 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min

“Dicono tutti che è pazza, in questo mondo in tempo reale dove nessuno la vede.”
E’ il 1983 e Alex Owens si sta allenando nel suo loft a ritmo di Maniac di Michael Sembello, con il suo pitbull come pubblico.
Riconosci la scena?
Ricordi i leggins, la felpa tagliata, la passione che i film degli anni ‘80 ci trasmettevano?
Oggi, più che mai, viviamo in un mondo in tempo reale dove tutto corre veloce e i sogni si perdono tra i tic toc dell’orologio e dei social media. Balliamo fuori tempo, sempre troppo lenti per questa società che ha perso l’entusiasmo, l’innocenza e il tutto-è-possibile tipico degli anni ‘80.
IL RITMO COME METAFORA DEL SUCCESSO
Il successo, inteso come Ben-Essere, è una danza che segue il ritmo individuale di ogni essere umano, della natura e del tempo. Così come la musica è composta di accenti e pause, anche le nostre vite dovrebbero essere scandite da attività e riposo, pianificazione e azione, movimento e quiete.
Il ritmo ottimale è dato dall’equilibrio tra corpo, mente e pensieri che crea l’armonia necessaria per lo sviluppo personale integrato dell’individuo.
Come sintonizzarsi sul proprio ritmo?
Proprio come quando si balla, è necessario ascoltare la musica prima di muovere qualche passo. E allora è possibile sintonizzarsi sulla frequenza della consapevolezza e prestare orecchio a quali pensieri passano, quali schemi si ripetono, quali sintomi ci raccontano di blocchi emotivi, convinzioni limitanti e traumi non elaborati.
Prendere nota di questa sinfonia quotidiana in un diario delle emozioni crea lo spartito che la nostra orchestra, composta da anima, corpo e cervello, suona tutti i giorni. E qui è possibile intervenire, correggere e migliorare la composizione: la psicoterapia può trovare la scala pentatonica che più si adatta alla nostra canzone togliendo le stonature dell’autosabotaggio; il counseling individua il ritmo migliore da seguire creando una routine sostenibile di abitudini e comportamenti funzionali; il neurofeedback dinamico non lineare armonizza ed equalizza l’intera struttura sfruttando la neuroplasticità del cervello.
PRATICHE PER TROVARE IL TUO RITMO INTEGRATO
La routine per il Ben-Essere integra buone abitudini riguardanti mente, corpo e cervello:
Stabilisci quando e come allenare il corpo attraverso l’attività che preferisci, come yoga, corsa, camminata o esercizi con i pesi.
Dedica dai 5 ai 10 minuti al giorno alla mindfulenss, quindi alla focalizzazione volontaria dell’attenzione sul respiro e sulle sensazioni corporee connesse.
Suddividi la giornata in tre momenti definiti dove dedicarti dapprima alle attività più importanti, poi alla pianificazione ed infine al riposo.
Queste piccole, semplici, precise abitudini creano il tuo ritmo personale tra attività e riposo che ti permette di performare evitando lo spreco di energie o il burnout.
RITMO E RESILIENZA
Prenditi l’abitudine, di tanto in tanto, di chiederti se stai facendo troppo o troppo poco. Ritrova il passo che più si adatta alla tua melodia. La prossima volta che ti senti sopraffatto, fermati e chiediti: sto rispettando il mio ritmo o sto correndo verso il burnout?
Il Ben-Essere non è una corsa contro il tempo ma un insieme di passi equilibrati. Se senti di aver perso il tuo ritmo Psi Studio ti offre strumenti personalizzati per ritrovarlo e per sviluppare resilienza trasformando le difficoltà in opportunità di miglioramento.
Esplora il potere della psicoterapia, del counseling, del neurofeedback per vivere in equilibrio e in armonia con te stesso, muovendoti a ritmo della tua melodia unica e irripetibile. Ricorda che così come le pause sono parte integrante della musica, il riposo è parte della performance. La capacità di saper far fronte alle richieste della vita, la resilienza, passa attraverso il riconoscimento dei bisogni personali, compreso quello di fermarsi e cambiare direzione quando necessario.
La vita è una coreografia unica: a volte il ritmo accelera, altre si fa frenetico, ma ciò che conta è metterci tutta la passione, l’energia e la volontà che puoi. E poco importa se gli altri ti credono pazzo. Trovare il tuo ritmo significa vivere in armonia con corpo, cervello e anima, trasformando ogni passo – anche quelli fuori tempo – nella danza del tuo successo personale.
Psi Studio può aiutarti a perfezionare questa danza rendendola il capolavoro che meriti di vivere, sul palcoscenico del Ben-Essere.
A cura di
Valeria Casella
Life Coach, Counselor & Content Writer
Per informazioni
Anna Farinato
347 3551446
e mail: annafarinato@libero.it
Francesca Farinato
349 0066077
e mail: farinatofrancesca1@gmail.com
留言