RIPULIRE LE RADICI: PSICOTERAPIA E RESILIENZA COME STRUMENTI DI EVOLUZIONE INTERIORE.
- Valeria Casella
- 26 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Esplorare il passato, coltivare il presente e trasformare il dolore in crescita.

Ero a cena con Francesca, Anna e Liuba quando è saltato fuori questo concetto del ripulire le radici e subito mi sono ricordata della frase di Jung:
“Nessun albero può crescere fino al cielo se le sue radici non affondano nell’inferno.”
Per un lungo periodo ho desiderato cancellare il mio passato, da chi sono stata a quello che mi è successo, fino a come ho reagito.
Per un altrettanto lungo periodo ho sperato che le brutte emozioni svanissero portandosi dietro tutte quelle fastidiose sensazioni corporee.
Per un periodo infinito ho aspettato la soluzione magica che, come una pozione del Mago Merlino, potesse risolvere tutta la questione.
E poi, tra un boccone e l’altro, è arrivata quella frase: “noi siamo qui a ripulire le radici.”
Tutti abbiamo delle radici, pochi si prendono la briga di dar loro una ripulita. E poco importa quale fosse la questione che volevo risolvere con la magia perché ognuno ha il suo inferno in cui affondano le radici.
Dunque per crescere fino al cielo è necessario avere un buon ancoraggio al terreno e se questo brucia, fa male scendere in profondità. Eppure non c’è un’altra strada.
Darwin ci insegna che la specie che sopravvive è quella che si adatta al cambiamento, la più resiliente. Il concetto di resilienza è strettamente connesso alle difficoltà dell’ambiente o delle circostanze e alla capacità di trovare le risorse necessarie per superare queste difficoltà, fino a prosperare.
Per ottenere resilienza ognuno di questi fattori è determinante.
Se il mio terreno è fatto di esperienze dolorose e traumi, posso affrontarle, integrarle e trasformarle nel fertilizzante che mi permette di crescere fino al cielo. E per farlo ho bisogno di un giardiniere, più che di un mago.
Ho bisogno di qualcuno che sappia come ripulire le mie radici, che possa guidarmi giù nell’inferno interiore per esplorare con consapevolezza il trauma, le emozioni inespresse e le storie che non ho mai raccontato a nessuno.
E’ questo il fine ultimo della psicoterapia: ripulire le radici e permettere alla persona di usare tutto il suo potenziale per crescere quanto più in alto possibile. Per farlo, è necessario andare dentro, in profondità perché è lì che abbiamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per vivere e non solo sopravvivere.
Non possiamo cambiare il nostro passato, possiamo senza dubbio riscrivere il nostro presente e costruire il nostro futuro. Possiamo, grazie alla terapia, dare un significato alle difficoltà, ai traumi, alle esperienze dolorose come tappe necessarie per lo sviluppo della capacità di adattarsi alle condizioni del momento e quindi sviluppare resilienza.
“Dentro di noi possediamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per fare fronte alle nostre sfide evolutive.” Milton Erickson
Se pensiamo anche al Neurofeedback Dinamico non lineare, risulta chiaro come il lavoro del software sia rivolto all’interno. Questo infatti sfrutta la neuroplasticità del cervello, la capacità di autoguarigione e regola le risposte del sistema nervoso andando a risvegliare, consolidare e potenziare le nostre risorse interne.
Tutto questo richiama il concetto filosofico dell’immanenza, intesa come il processo attraverso cui un sistema – o un individuo – evolve dall’interno. Le esperienze traumatiche sono parte integrante dell’evoluzione stessa, sono i semi che permettono all’albero di nascere e crescere con radici così forti da poter arrivare a toccare il cielo.
Psi Studio offre gli strumenti necessari per ripulire queste radici, per dissodare il terreno e prendersi cura del germoglio prima e della pianta in seguito.
Per esperienza diretta, posso confermare che il compito di Francesca, Anna e Liuba è proprio quello di accompagnare le persone a dissodare le radici, ripulire il terreno e prendersi cura dell’albero che siamo.
Grazie alla psicoterapia e al supporto del Neurofeedback, Psi Studio ci guida verso la nostra evoluzione, permettendoci di trasformare le difficoltà in risorse e di crescere così in alto da sfiorare il cielo.
A cura di
Valeria Casella
Life Coach, Counselor & Content Writer
Per informazioni
Anna Farinato
347 3551446
e mail: annafarinato@libero.it
Francesca Farinato
349 0066077
e mail: farinatofrancesca1@gmail.com
Comments