top of page

QUANDO IL TOAST SI BRUCIA 

  • Immagine del redattore: Valeria Casella
    Valeria Casella
  • 12 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

COME OGNI CONTRATTEMPO PUO’ DIVENTARE LEZIONE DI VITA 


ree

 E’ mattino, il profumo del caffè riempie l’aria e sveglia chi ancora è rimasto sotto alle coperte. Tutto è pronto per iniziare una nuova giornata che sembra promettere bene. D’un tratto c’è odore di bruciato. Cosa succede?! Oh no, si è bruciato il toast! 


Ora va rifatto e non c’è tempo, la colazione salta...oppure...aspetta forse se faccio veloce... Adesso è tardi davvero! E chi lo sente il capo?! La giornata può solo peggiorare e un piccolo contrattempo dopo l’altro si sommano fino a diventare una tragedia.

 

Esistono giornate facili in cui tutto fila liscio e giornate difficili in cui niente funziona come dovrebbe ed esiste la teoria del toast bruciato che può aiutare a trasformare ogni contrattempo in opportunità. 


Si dice che niente succede per caso ma si dà il caso che ognuno di noi può leggere lo stesso evento in modi completamente differenti. La teoria del toast bruciato dice che, in realtà, niente succede per caso e che ogni contrattempo può portare con sé una lezione, un’opportunità di crescita, un’occasione di miglioramento. 


Forse stai pensando che l’ottimismo non cambia il fatto che quel toast stamattina si è bruciato ed è vero, è impossibile cambiare quello che è successo. Il cambiamento avviene dentro di te nel momento in cui scegli di adottare un mindset flessibile, dinamico e positivo. Al contrario, quando ti lascia travolgere da eventi insignificanti, la frustrazione aumenta e influenza in modo negativo il tuo benessere emotivo, mentale e fisico. 


Come abbiamo visto, lo stesso evento può essere letto in modi diversi ed è proprio per questo che apre a nuove possibilità. Per dirla alla De Bono, posso mettermi un bel cappello giallo per osservare quali occasioni posso cogliere per migliorare, per fare diversamente, per non ripetere lo stesso errore. 


Il vero fallimento è ripetere sempre lo stesso errore senza imparare niente. 


L’apprendimento, al contrario, è trarre il massimo profitto dai nostri passi falsi, dalle cadute, dall’imprevisto. 


Attraverso counseling e psicoterapia posso studiare le mattine in cui brucio il toast per estrapolare schemi comportamentali, convinzioni limitanti e pensieri disfunzionali per andare a fare una ristrutturazione cognitiva per cambiare prospettiva e trasformare le difficoltà in lezioni apprese. 


Andando nel pratico, la mindfulness può essere il primo strumento utile a mantenere la calma appena sentiamo l’odore di bruciato perché gli esercizi di focalizzazione permettono di non reagire impulsivamente. Esistono numerose tecniche di gestione dello stress che si basano sul controllo volontario del respiro, primo elemento che si modifica quando stiamo per perdere il controllo ed inserire il pilota automatico che ci guida all’autodistruzione. Avere una buona consapevolezza del proprio funzionamento disinnesca l’automatismo del dialogo interno svalutante che trasforma eventi insignificanti in pietre miliari lungo la strada che conduce al “non me ne va mai una giusta”. 


Dunque, è impossibile prevedere o evitare quelle mattine in cui il toast si brucia, ma è possibile scegliere la reazione che abbiamo quando questi imprevisti avvengono.

Possiamo scegliere di leggere un cambiamento di rotta come l’occasione per esplorare territori sconosciuti.

Possiamo imparare quella che gli stoici chiamano “praemeditatio malorum” e avere sempre un piano d’emergenza pronto.

Le occasioni sono davvero infinite quando scegliamo di approcciarci alla vita con la mente del principiante che vuole imparare, scoprire, evolvere. 


Non lasciare che i tuoi toast bruciati diventino il tratto distintivo delle tue mattine e delle tue giornate. Cogli ogni sfida, piccola e grande, come opportunità di crescita e di trasformazione delle difficoltà in forza. 


Esplora come la psicoterapia, il counseling e tecniche innovative come il neurofeedback dinamico non lineare possono aiutarti a vivere con più flessibilità, consapevolezza e resilienza. 


Psi Studio ti aiuterà a trasformare ogni toast bruciato in un'opportunità di crescita. Scopri come fare della tua vita una ricetta gourmet!  


Se devi essere te stesso per tutta la vita, perché non esserlo nel modo migliore possibile e autentico. 

 

A cura di

Valeria Casella   

Life Coach, Counselor & Content Writer   

   

Per informazioni   

 

Anna Farinato   

347 3551446  

e mail: annafarinato@libero.it     

  

Francesca Farinato   

349 0066077   

 

 
 
 

Commenti


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page