top of page

Neurofeedback e “long Covid effect”.

  • grafica047
  • 19 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 apr 2021


ree

Distenditi, assapora il momento che sta per arrivare, concediti qualche minuto tutto per te.

Sprofonda nella poltrona, respira profondamente, ascolta la musica e lascia che il tuo “cervello” si dedichi una sessione di allenamento per trovare quella finestra di benessere in cui il pensiero è chiaro e determinato e si schiarisce. Si mettono a fuoco gli obiettivi e le azioni per raggiungerli.


Ecco il neurofeedback dinamico non lineare!


Proponiamo le sessioni di training con Neurofeedback da anni e abbiamo sempre accompagnato le persone a trovare il loro successo, il loro benessere.

Anche durante la pandemia, gli effetti del Covid, per chi è guarito, hanno lasciato pesanti ripercussioni che riguardavano la sfera cognitiva: “dottoressa, mi sento come se avessi la nebbia in testa, ho i pensieri lenti, non sono attenta, non mi vengono le parole…mi sento stanca e demotivata”.

Le sessioni di neurofeedback dinamico non lineare hanno aiutato a trovare velocemente l’equilibrio perduto, l’energia persa, anche negli effetti lunghi della malattia.

 
 
 

Commenti


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page