NESSUNO VERRA’ A SALVARTI, TU SEI L’ARTEFICE DELLA TUA FELICITA’.
- Valeria Casella
- 29 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Ogni persona, oggi, è il risultato di ciò che ha fatto negli anni passati: come ha mangiato, quanto esercizio fisico ha fatto, quali persone ha frequentato, come parla a se stesso e agli altri, quali libri ha letto, quanto tempo ha passato all’aperto, come ha dormito, come ha gestito il proprio denaro, ecc..
Sei la somma di tante piccole e grandi abitudini ed hai nelle tue mani un potere ben più grande di quello che credi, in merito al benessere fisico e psichico, eppure quando ti trovi in una situazione di disagio e di malessere cerchi il cattivo della storia, aspettando di essere salvato dal supereroe di turno.
Nessuno verrà a salvarti, purtroppo.
Non esistono cure miracolose, pratiche esoteriche, pietre magiche; l’universo non trama alle tue spalle per infliggerti sfortune e sofferenze. Semplicemente non ti stai utilizzando nel modo migliore possibile.
Il potere è nelle tue mani.
Proprio così: il potere è nelle tue mani. Puoi essere l’artefice del tuo destino non appena scegli di prenderti la responsabilità della tua felicità, senza accusare, lamentarti o pretendere. La crisi arriva per segnalarti che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe e si può manifestare in diversi modi, come ad esempio una cattiva digestione, un sonno disturbato, stati di ansia, irritabilità e via dicendo.
Più la tua consapevolezza è alta, più sei in grado di intervenire tempestivamente per porre rimedio al disagio. Questo non significa allontanare con qualche espediente sensazioni, pensieri, situazioni, al contrario è il momento di immergerti per vedere da vicino le caratteristiche del problema.
Come detto in apertura sei la somma di tutte quelle abitudini che ti porti dietro da uno, due, cinque anni e se vuoi cambiare il risultato dell’equazione hai bisogno di cambiare alcuni fattori.
Il Ben-Essere passa attraverso accorgimenti semplici – non facili – che possono renderti più sano, più attivo, più felice e nei precedenti articoli abbiamo già affrontato il tema dello sport, della meditazione, dello yoga, dell’alimentazione.
Counseling e psicoterapia sono gli alleati di cui hai bisogno per riprendere in mano la tua vita.
“Prima di cercare la guarigione di qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare.” Ippocrate
Affidarsi ad uno psicoterapeuta o ad un counselor ti aiuta a fare chiarezza sulle “cose che ti hanno fatto ammalare”, per citare lo stesso Ippocrate. Molte abitudini sono talmente radicate da essere invisibili ai tuoi occhi, alcune delle tue convinzioni sono postulati immutabili, il tuo stesso ambiente è una camera di risonanza del tuo dolore.
Ecco allora che l’aiuto di un professionista è paragonabile alla luce della lanterna nella notte più buia ed è necessario muoversi con delicatezza e sicurezza insieme per evitare di spegnere la fiamma o di innescare un incendio.
Il cambiamento è molto difficile anche quando lo desideri con tutte le tue forze ed è necessario sostituire un’abitudine alla volta, una convinzione alla volta, un’idea alla volta in modo fluido, lento e costante in modo che tutto il tuo sistema possa adattarsi e trovare l’equilibrio necessario per farti procedere e migliorare senza perdere la bussola.
Cosa può fare Psi Studio per te?
Lo Studio diventa il tuo Training Camp dove puoi iniziare ad osservare quali sono le abitudini ed i comportamenti che ti fanno soffrire e sperimentare il cambiamento in un luogo sicuro, accompagnato da professionisti preparati ed accoglienti che hanno il tuo stesso obiettivo: il Ben-Essere.
Neurofeedback Dinamico non lineare, Psicoterapia, Counseling, Mediazione Familiare, Sostegno alla Genitorialità sono gli strumenti messi a tua disposizione per renderti libero di essere realmente te stesso in ogni ambito della tua vita, trasformandola in un’esperienza ricca, colorata, sorprendente, unica e – soprattutto – tua.
A cura di
Valeria Casella
Life Coach & Content Writer
Per informazioni
Anna Farinato
347 3551446
e mail: annafarinato@libero.it
Francesca Farinato
349 0066077
e mail: farinatofrancesca1@gmail.com
Kommentare