top of page

Il tuo benessere passa dal Neurofeedback dinamico

  • grafica047
  • 11 mar 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Cosa significa BENESSERE?

La parola benessere deriva da BEN-ESSERE, cioè "STARE BENE" o "ESISTERE BENE" e consiste in uno STATO DI EQUILIBRIO momentaneo e dinamico dal punto di vista biologico, psichico e sociale dell'essere umano. Il BENESSERE psicologico è una condizione in cui l'individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all'interno della società, rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni ... Il benessere è qualcosa di intrinsecamente legato alla cura di sé e ha una grande influenza sulle priorità che attribuiamo alle altre componenti della nostra vita. Se non ti senti completo e in salute, avrai difficoltà a concentrarti su altri aspetti della tua vita. Oggi c’è un modo sicuro e affidabile per ritrovare il proprio equilibrio e stare bene.


Come trovare lo stato di equilibrio e quindi il benessere?

Come PSi Studio abbiamo acquisito molti risultati positivi attraverso l’utilizzo di NEUROPTIMAL (Neurofeedback dinamico non lineare). Di cosa si tratta? Sono sessioni di “fitness per il cervello” che permettono di ritrovare l’equilibrio mentale ed emotivo, al fine di sfruttare più efficacemente il potenziale della propria mente e favorire il rilassamento fisico e mentale. L’allenamento con il Neurofeedback dinamico non lineare, fornisce la possibilità di esprimere le nostre capacità e potenzialità psicofisiche e di utilizzarle in modo efficace per raggiungere i nostri obiettivi. È un percorso individuale e come tale si comporrà di sollecitazioni uniche, effetti unici che potrebbero incuriosire e portare al di là delle aspettative. Sessione dopo sessione, mentre il cervello e il sistema nervoso insieme sviluppano flessibilità e resilienza, la persona percepirà stabilità, maggiore competenza e orientamento verso la realizzazione del compito. Il training continua fino a quando il cervello e il sistema nervoso centrale sviluppano la capacità di trasportare questa percezione di stabilità, mentre l’individuo impara a mantenere questo “sentire centrato” nella vita di tutti i giorni.


Come funziona il Neurofeedback dinamico non lineare?

Il Neurofeedback dinamico non lineare è una tecnica innovativa, non invasiva indolore e senza effetti collaterali. Ogni sessione è un’esperienza piacevole. Il cervello lavora autonomamente e non è richiesto alcuno sforzo consapevole.

Ogni sessione ha la durata di 33 minuti, viene svolta in uno spazio tranquillo stando comodamente distesi su una poltrona. Vengono posizionati 2 piccoli sensori al cuoi capelluto e 3 alle orecchie. Si indossano delle cuffie da cui ascoltare una musica rilassante. I sensori riceveranno l’attività elettrica del cervello e trasmetteranno le informazioni al computer, che analizzandole 256 volte al secondo, genererà il tuo personale profilo di funzionamento ottimale. L’analisi risultante interagirà con la musica generando brevissime interruzioni che permetteranno al tuo cervello di reagire e ottimizzarsi.


Serve una qualche preparazione per iniziare la seduta di Neurofeedback dinamico non lineare?

Serve semplicemente la predisposizione a rilassarsi per godersi la sessione e lasciare che il cervello e il sistema lavorino in armonia. Ci si sente meno stressati e mentalmente più lucidi, molte persone riferiscono un sonno più profondo fin dalla prima sessione. L’interazione con il neurotrainer permetterà, col trascorrere delle sessioni di monitorarne l’efficacia.


Il caso di chi ha provato il Neurofeedback dinamico non lineare.

Una giovane donna di 46 anni, professionista impegnata, dinamica e coinvolta in progetti di vita a 360 gradi, si è ritrovata destabilizzata, confusa ed incapace di agire efficacemente nella quotidianità, anche in relazione alle piccole cose di tutti i giorni, a seguito di una separazione dal marito. Un tono dell’umore deflesso ha generato in lei, una sfiducia nei confronti del futuro, togliendole la capacità di progettare e organizzare. Il sonno disturbato e non ristoratore, ha evidenziato e peggiorato la sua sintomatologia.

Durante il suo percorso legale, la sensibilità dell’avvocato di fiducia, vedendola in difficoltà e a rischio di estrema passività nei confronti dei suoi diritti, l’ha invitata a contattare PSI-STUDIO, dove ha intrapreso un percorso di psicoterapia abbinato a sessioni di NEUROFEEDBBACK DINAMICO NON LINEARE. La psicoterapia è stata “il trampolino” efficace in relazione alla progettualità, condizione che le ha permesso di scegliere di aderire al percorso con NEUROPTIMAL. Fin dalle prime sessioni con neurofeedback dinamico non lineare, ha riportato immediati benefici: ha recuperato una buona qualità del sonno, che è tornato ad essere ristoratore, ha ritrovato un atteggiamento di apertura per una nuova progettualità personale, ritrovando il piacere nei suoi interessi e nella programmazione di attività, ludiche e professionali, sostenuta da un buon tono dell’umore.

Il percorso, verso il suo benessere è solo all’inizio. Sessione dopo sessione, scoprirà nuovi risvolti positivi, forse inattesi e sicuramente sorprendenti!

 
 
 

Commenti


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page