top of page
Cerca

DECISIONI & VOLONTA’: COME SCONFIGGERE IL DIAVOLO DELL’INDECISIONE 

  • Immagine del redattore: Valeria Casella
    Valeria Casella
  • 28 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min


COSA SUCCEDE QUANDO NON SIAMO CONSAPEVOLI DELLE NOSTRE SCELTE? COME PUO' LA NOSTRA VOLONTA' ESSERE UN MOTORE DI CAMBIAMENTO O UN OSTACOLO ALLA NOSTRA CRESCITA? 


Il Diavolo, seduto in macchina con Napoleon Hill, ha confessato di avere il controllo sul 98% delle persone appropriandosi della loro capacità di pensiero, di gestire le emozioni e di prendere decisioni.

Questo è quanto Hill racconta nel suo famoso libro “Outwitting the Devil”, tradotto in italiano come “Il segreto della libertà e del successo”. 


Più che una figura religiosa o morale, il diavolo di Napoleon Hill è una figura metaforica che incarna paura, indecisione e auto-sabotaggio; è un insieme di comportamenti disfunzionali come la procrastinazione, l’abitudine alla gratificazione immediata e l’assenza di autocontrollo. Le persone “controllate” dal diavolo hanno una volontà debole e si muovono nel mondo senza direzione, trascinate dalla corrente di tutto ciò che succede senza controllo. 


Il concetto di volontà non solo è centrale nella filosofia di Napoleon Hill, influente autore e motivatore americano, lo è soprattutto nella Psicologia Transpersonale di Roberto Assagioli, psicoterapeuta e psichiatra italiano.  


Il primo, pragmatico e focalizzato al successo personale, definisce drifter (abulico) ogni individuo passivo, incapace di prendere decisioni consapevoli e che si lascia trasportare dalla corrente della vita. Roberto Assagioli definisce la volontà come la capacità di dirigere la propria vita con consapevolezza, di scegliere e di orientarsi verso obiettivi ben precisi. 


Il diavolo di Hill è la volontà debole di Assagioli che tenta la persona ogni giorno per portarla alla stagnazione emotiva, alla ricerca di piaceri facili e la spinge lungo il sentiero di ansia e depressione. Per poter cambiare strada è necessario sviluppare una volontà consapevole, focalizzata e forte che permette di resistere all’invito seducente del diavolo e di riprendere il controllo della propria vita. 


“La volontà è il potere di scegliere e di orientarsi nella direzione della realizzazione del proprio ideale di vita.” Roberto Assagioli 


Distorsioni e bias cognitivi, convinzioni fallaci su di sè, gli altri, il mondo e schemi disfunzionali creano l’ambiente adatto all’insinuarsi del diavolo che può tradursi in abulia, anedonia e apatia. Relazioni vuote, mancanza di passioni, scarsa autenticità sono il risultato di una volontà debole e di una forte indecisione ed è difficile riprendere il timone della nave proprio nel mezzo della tempesta. 


Come uscire dal caos dell’indecisione? 


Quando l’autoaiuto non basta e la voce del diavolo è così forte da coprire ogni altro suono, è necessario trovare uno spazio sicuro, accogliente e silenzioso. Ecco allora che counseling e psicoterapia possono diventare gli strumenti adatti per creare questo spazio sicuro dove la persona può esprimere le proprie emozioni, esplorare le proprie intenzioni e lavorare sui suoi blocchi interiori. 


Quando la persona è ormai incapace di dirigere la propria vita a causa di continui conflitti interni, la psicoterapia e il counseling aiutano a sviluppare una volontà sana e consapevole. Per usare le parole di Napoleon Hill, questo spazio permette alla persona di “usare la propria mente e pensare con la propria testaper poter apprendere come prendere decisioni consapevoli, come stabilire obiettivi chiari e come fare scelte più allineate con i propri valori. 


Sconfiggere il diavolo dell’indecisione è possibile allenando la propria volontà proprio come si fa in palestra con i muscoli: da debole a forte. E’ un percorso lungo, impegnativo e poco battuto che porta alla scoperta di tesori nascosti dentro e fuori ognuno di noi. E’ necessario allineare corpo, mente ed intenzione attraverso l’esercizio fisico, la mindfulness e l’esplorazione si sè, nonostante dubbi, paure e fatiche. 


“Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove non c’è sentiero e lascia una traccia.” Raplh Waldo Emerson  


Psi Studio è pronto ad accompagnarti dove non c’è sentiero. 


Se devi essere te stesso per tutta la vita, perché non esserlo nel miglior modo possibile e autentico.  

 

A cura di

Valeria Casella   

Life Coach, Counselor & Content Writer   

   

Per informazioni   

 

Anna Farinato   

347 3551446  

e mail: annafarinato@libero.it     

  

Francesca Farinato   

349 0066077   


 

 
 
 

コメント


  • Black Facebook Icon

© 2021 by Studio Farinato

bottom of page