ALLENARE TEAM E LEADER CON NEUROPTIMAL: COME IL NEUROFEEDBACK PUO' MIGLIORARE GLI AMBIENTI DI LAVORO
- Valeria Casella

- 28 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Il lavoro occupa gran parte del nostro tempo ed è quel luogo, fisico e figurato, dove andiamo a riversare sogni, aspettative ed anche frustrazione e risentimento.
Si sceglie la propria occupazione in base a diverse motivazioni partendo da quella primaria di garantirsi un’entrata economica per vivere, passando per la continuazione di tradizioni di famiglia (magari si proviene da una lunga tradizione di medici o artigiani o imprenditori) e per la realizzazione personale in una carriera sempre in crescita, per arrivare fino all’espressione di sé quando si trova il proprio Ikigai (concetto giapponese che può essere tradotto con “la propria ragione di vita”).
E cosa fare quando questa attività diventa fonte di malessere? NeurOptimal Neurofeedback Dinamico Non Lineare può essere la risposta a questo problema.
Abbiamo già introdotto l’argomento in un precedente articolo spiegando cos’è e come funziona questo Software che sfrutta la neuroplasticità del cervello e la sua capacità di autoguarigione, vediamo ora quali sono i vantaggi di introdurre le sessioni di Neurofeedback nelle aziende. Chantal Mannak, Trainer NeurOptimal e Coach, ci porta la sua testimonianza andando ad evidenziare come, dopo un periodo di prova, siano presenti benefici sia tra il Management aziendale che tra gli impiegati.
NeurOptimal può risultare quindi molto interessante per le aziende nelle seguenti aree:
Produttività
Comunicazione
Benessere psico-fisico
Per quanto riguarda la produttività i gruppi sottoposti alle sessioni dichiarano di essere in grado di avere una maggiore capacità di valutare il quadro generale quindi di stabilire con chiarezza le priorità e fare scelte migliori comunicandole con una maggiore efficacia; da un punto di vista manageriale questo si traduce nello sviluppo di una leadership capace di motivare i dipendenti incoraggiando atteggiamenti positivi. Gli impiegati sottoposti a questo training dichiarano, a loro volta, un amento della flessibilità che porta ad una maggiore capacità di destreggiarsi tra un compito e l’altro con maggiore resistenza allo stress ed un’attitudine collaborativa tra colleghi; tutto questo si traduce in minor assenteismo e maggiore produttività. Dunque NeurOptimal risulta essere un alleato lungo tutta la catena di comando e a partire dalla prima linea fino ad arrivare al CEO tutti traggono immensi benefici pratici in termini di efficienza, visione d’insieme, miglioramento delle proprie prestazioni, cooperazione ed engagement. Tra i servizi offerti da PsiStudio rientra NeurOptimal Neurofeedback Dinamino Non Lineare strutturato in sedute individuali in un ambiente dedicato all’interno dello studio, ognuna delle quali supervisionata da un Trainer certificato. Il Training viene anche offerto alle aziende con le quali il Trainer può costruire un percorso ad hoc basato sulle esigenze ed i bisogni del cliente con il fine ultimo di aumentare il benessere del singolo e di conseguenza quello dell’intera organizzazione sfruttando questo software capace di tirare fuori il meglio da ogni partecipante di seduta in seduta.
A cura di Valeria Casella
Life Coach & Content Writer
Per informazioni
Francesca Farinato M. 349 0066077 e mail: farinatofrancesca1@gmail.com
Anna Farinato M. 347 3551446 e mail: annafarinato@libero.it pec: annamaria.farinato.827@psypec.it




Commenti