ADOLESCENTI: TEMPO DI ESAMI
- grafica047
- 8 giu 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Restando sul tema adolescenti e scuola, siamo giunti alla fine dell’anno scolastico e si avvicina il momento degli esami.
Il tempo è scaduto per coloro che hanno finito l’anno e stringe per coloro che devono affrontare temi, terze prove, colloqui, ecc e senza dubbio questi ragazzi vivono un’altalena di emozioni che mettono a dura prova il loro equilibrio.
E’ naturale in questo periodo di vita, così come sarà normale attraversare periodi analoghi in età adulta. Le scadenze, i progetti da portare a termine, le presentazioni da mostrare davanti a capi, colleghi e clienti, esami, certificazioni si presentano costantemente nella vita di chiunque ed è per questo che è importante affiancare gli adolescenti in questo primo incontro con queste richieste ed altrettanto fondamentale è saper dare loro il sostegno necessario affinchè possano costruire basi solide per il loro senso di efficacia.
Oltre ad aver cura della parte emotiva, un altro aspetto da tenere in considerazione è quello della gestione del tempo.
Gli esami si svolgono dopo mesi in cui i ragazzi hanno già dato molta della loro energia e quindi potrebbe essere difficile riuscire a mettere in campo ulteriori risorse ed inoltre l’arrivo della bella stagione offre costanti possibilità di distrazione. Ecco perchè è importante avere ben chiaro il proprio obiettivo così che questa visione cristallina possa aiutare ogni adolescente a spingere ancora un po’ sull’acceleratore e sostenere questo sforzo con una pianificazione semplice ma efficace delle attività da fare.
Avere, per queste ultime settimane, un piano studi bene definito dà la possibilità di ritagliarsi anche il tempo, più che necessario, per prendersi qualche piccolo intermezzo di relax, utile a ricaricare le energie e a non sovraccaricare la mente.
Correre per cercare di recuperare ciò che durante l’anno si è perso potrebbe risultare controproducente perchè, benchè il cervello sia una macchina sorprendente, non è in grado di memorizzare tutto in una volta sola! Allo stesso modo passare la notte in piedi per cercare di migliorare sempre più potrebbe essere inefficace, facendo ritrovare i ragazzi scarichi, assonnati e privi di energie proprio quando è richiesto loro di essere performanti.
Ancora una volta, i genitori (e chiunque sia attorno a questi giovani) è chiamato ad essere sostegno, supporto e guida senza perderli di vista e senza eccedere nelle richieste, ma semplicemente spronandoli a fare il meglio possibile.
Psi Studio, con l’intento di fornire strumenti da applicare alla quotidianità, ha in programma per l’autunno la realizzazione di Workshop sulla Gestione del Tempo e sulle modalità utili a creare un Piano di Studio efficace, rivolti sia agli adolescenti che agli adulti.
I dettagli degli argomenti e delle modalità saranno forniti tramite la sezione News e tramite i Social Media.
Lo Studio è inoltre aperto a suggerimenti sulle tematiche che più interessano i ragazzi.




Commenti